REGOLAMENTO UFFICIALE
FANTACALCIORC
Scarica il regolamento ufficiale
Aggiornato al 16/08/2016
- - ARTICOLO 1. PRINCIPI FONDAMENTALI
Comma1 –Il FantacalcioRC è una lega fondata sulla passione.
Comma2 –Il Regime è uguale per tutti.
Comma3 –Il FantacalcioRC si basa sulla correttezza, sull’onesta e il rispetto reciproco. Ogni comportamento atto a violare tali principi sarà punito dal Consiglio con opportune sanzioni.
Comma4 –Il FantacalcioRC è un fantacalcio a ruoli. Ogni diritto è riservato e coperto da Copyright. Ogni partecipate che tenta di copiare o distribuisce a terzi idee o parti del regolamento viene espulso e perseguito legalmente. Il sito ufficiale del FantacalcioRC è www.fantacalciorc.it il sito contiene tutte le informazioni e il forum per partecipare. Ogni notizia pubblicata al suo interno viene considerata presa in visione dai partecipanti. Il FantacalcioRC non è responsabile di comunicazioni non lette dai partecipanti.
Comma5 –Chiunque partecipi a Fantacalcio di terzi deve dichiararlo ed essere autorizzato.
- ARTICOLO 2. STRUTTURA E ORGANIGRAMMA DELLA LEGA
Comma1 –Presidente FantacalcioRC:La carica di Presidente del FantacalcioRC è conferita ad honorem e a vita a Marco Scala. Il Presidente ha l’obbligo di far rispettare le regole, vigilare su l’andamento della lega, emettere Decretiinoltre prende le decisioni urgenti. In ogni votazione il voto del Presidente vale sempre doppio. Il Presidente del FantacalcioRC è automaticamente il Presidente della Serie A. Il Presidente ha facoltà di dimettersi. Il Presidente, nel caso, viene eletto tra tutti i Consiglieri che abbiano vinto almeno una volta il titolo di Campione Serie A del FantacalcioRC con votazione unica del Consiglio di Lega. Il nuovo Presidente per essere eletto deve ottenere il 50% +1 dei voti.
Comma2 –Vice Presidente FantacalcioRC: Il Vice Presidente viene scelto tra uno dei componenti del Consiglio Superiore del FantacalcioRC la nomina ha durata un anno ma può essere riconfermato senza limiti di mandato. Il Vice Presidente supporta il Presidente nelle decisione è ne fa le veci in sua assenza. Viene nominato dal Presidente annualmente. Il Vice Presidente del FantacalcioRC è automaticamente il Presidente della Serie B, può prendere tutte le decisioni sulla Lega B che possono anche differire dalla principale sempre nei limiti del Regolamento, fissa le date delle Aste. L’unico organo che può scavalcare le decisioni del Presidente della Serie B è il Presidente del FantacalcioRC sotto valida motivazione.
Comma3 –Consiglieri: Fanno parte del Consiglio Superiore del FantacalcioRC vengono nominati dal Presidente e dal Vice Presidente secondo criteri di anzianità, assiduità e attiva partecipazione, correttezza e puntualità nei pagamenti. Solo i consiglieri possono concorrere alla carica di Vice Presidente. La carica ha durata di 5 anni, dopo i 5 anni possono essere riconfermati o sostituiti. Ne possono essere nominati solo uno ad anno. La carica può essere revocata in caso di decisione del Presidente e del Vice Presidente con valide motivazioni. Ad ogni consigliere viene assegnato un “Ministero” ovvero un ambito di occupazione per svolgere la propria attività. I “Ministeri” vengono assegnati ogni inizio di anno durante Il Consiglio di inizio anno.
Comma4 –Il Consiglio Superiore del FantacalcioRCne fanno parte il Presidente e Vice Presidente della Lega e tutti i Consiglieri, ha l’incarico di approvare il regolamento a inizio anno, decidere i ruoli, scegliere chi parteciperà alla lega secondo propri criteri di saggezza o escludere partecipanti. Può decidere regole durante l’anno.
Comma5 –Il Consiglio di legane fanno parte tutti i partecipanti viene convocata dal Presidente del FantacalcioRC è l’unico organo che può deliberare variazioni degli importi di partecipazione e delle quote annuali da versare, la decisione deve essere unanime. Nel caso è chiamato ad eleggere il nuovo Presidente del FantacalcioRC.
- ARTICOLO 3. PARTECIPAZIONE E ISCRIZIONE
Comma1 –Ogni anno all’uscita delle liste è d’obbligo l’organizzazione del “Consiglio di inizio Anno”, una riunione del Consiglio del FantacalcioRC dove vengono stabiliti:
1. Conferma dei partecipanti.
2. Assegnazione dei “Ministeri” ai consiglieri.
3. Testata giornalistica per la gestione dei voti.
4. Eventuali richieste di iscrizione a sostituzione di partecipanti.
5. Conferma della quota in denaro da versare (nel caso di richiesta vedi Cap.2 Art.8).
6. Valutazioni di richieste di variazione del regolamento.
7. Criteri e assegnazione dei ruoli.
8. Creazione dei nuovi calendari.
9. Decisione definitiva dei giorni dell’asta.
10. Varie ed eventuali punti all’ordine del giorno richiesto dai Consiglieri.
Comma2 –Ogni anno tutti i partecipanti dell’anno precedente vengono automaticamente iscritti al campionato, tranne nei casi in cui nel Consiglio di inizio Anno venga deliberata l’espulsione per comportamenti ritenuti gravosi all’andamento, alla credibilità e alla correttezza del gioco. Il giorno prima del Consiglio di Inizio Anno il Presidente chiederà a ogni persona la conferma della partecipazione all’anno successivo. Il partecipante ha 3 giorni di tempo dalla decisione del giorno delle aste di fare richiesta di spostamento o di comunicare l’assenza e la mancata partecipazione, pena l’esclusione e l’espulsione dal FantacalcioRC.
Comma3 –I giorni delle Aste di base sono: il giorno prima, della prima partita di campionato, per l’Asta di Serie A e due giorni prima, la prima partita di campionato, per l’Asta di Serie B. Il Presidente di Lega (di A o di B) può liberamente decidere una data diversa solo in casi di problematiche gravose al corretto svolgimento del gioco e documentate alla Presidenza. L’orario dell’Asta viene deciso di comune accordo dai partecipanti nel caso di problemi nella scelta l’ultima parola spetta al Presidente di Lega.
Comma4 –Il partecipante che ha problemi a presentarsi il giorno dell’asta deve comunicarlo al proprio Presidente di Lega entro 3 giorni dalla pubblicazione della data dell’Asta. Il Presidente di Lega valuterà la richiesta che comunque non ha carattere di obbligo nello spostamento della stessa. E’ permesso presentare un sostituto in caso di assenza solo se comunicato al Presidente di Lega entro una settimana dall’asta. Chi non si presenta all’asta o comunica fuori dai termini la propria assenza viene radiato dal FantacalcioRC senza possibilità di ripresentarsi.
Comma5 –Ogni partecipante deve versare entro la cena di fine anno 10€d’iscrizione più 60€ per la Serie A mentre per la Serie B 40 €. A questa somma si potrebbero aggiungere altri importi facoltativi per altre competizioni.
- ARTICOLO 4. MODALITA’ DEL TORNEO
Comma1 –Ogni lega è composta da 8 squadre. Ogni anno l’ultima della Serie A retrocede mente la prima della Serie B viene promossa.
Comma2 –Un partecipante che per proprio interesse o per problematiche relative al giorno dell’asta può richiedere di partecipare al torneo di una lega inferiore. Ciò toglie però la possibilità di rientrare nella lega superiore l’anno successivo se non vincendo il campionato.
Comma3 –Nel caso di mancata iscrizione di un partecipante le modalità di ripescaggio sono così stabilite: Se il partecipante comunica la mancata iscrizione prima della 30° giornata del campionato in corso, viene promossa la 2° classificata del torneo inferiore dunque permane la retrocessione. Se la mancata iscrizione viene comunicata a campionato concluso o oltre la 30° giornata del campionato in corso si effettuerà un sorteggio tra l’ultima classificata, la seconda classificata della Serie inferiore e la squadra presente nella lega inferiore con la posizione RakingFantacalcioRC più alta.
Comma4 –I premi sono stabiliti con l’assegnazione delle coppe per il Primo classificato di ogni Lega più la coppa per il Campione della Coppa FantacalcioRC (l’ammontare dell’importo da spendere per le coppe è 135€ ma può variare in base al costo del sito web di base 160€ meno il costo di gestione del sito). I premi in denaro sono divisi in 300€ - 90€ - 60€ per il 1° - 2° - 3° classificato in Serie A. Mentre 200€ - 60€ - 40€ per il 1° - 2° - 3° classificato in Serie B. Il campione di Coppa FantacalcioRC vince 40€, il campione della SuperCoppa di lega vince 10€.
Comma5 –Il campionato si svolge a scontri diretti in base al calendario pubblicato a inizio anno. Ogni vittoria verranno attribuiti 3 punti ogni pareggio 1 punto nulla per la sconfitta.
Comma6 –In base al calendario saranno estratte giornate, la squadra estratta in casa otterrà +2 d’ufficio come punteggio da sommare al totale squadra di giornata. Il +2 viene assegnato fino alla conclusione degli scontri diretti “perfetti” ovvero quando non sarà più possibile concludere il ciclo degli scontri fra le squadre.
Comma7 –In base al totale punteggio ottenuto dalla squadra e sommando nel caso il +2 in casa la squadra otterrà un totale goal di giornata tale totale è così stabilito:
1. Da 0 a 66.5 = 0 Goal
2. Da 66 a 71.5 = 1 Goal
3. Da 72 a 77.5 = 2 Goal
4. Da 78 a 83.5 = 3 Goal
5. Da 84 a 89.5 = 4 Goal
6. Da 90 a 95.5 = 5 Goal
7. Da 96 a 101.5 = 6 Goal
In pratica ogni 6 punti equivale a un goal e così oltre il 102 punti totali.
Comma8 –Nel caso che due partecipanti pareggino 0-0 e uno dei due contendenti faccia meno di 60 e l’altro sfidante superi il primo di almeno 6 punti, vince automaticamente 1-0.
Comma9 –In caso di parimerito a fine anno vengono presi in considerazione nell’ordine:Scontri diretti - Totale voti - Differenza reti.
Comma1 –Ad ogni squadra oltre la rosa di giocatori avrà a disposizione un Allenatore di una squadra di campionato reale. Gli allenatori sono continuativi del tempo ovvero se non esonerati restano assegnati alla squadra anche negli anni successivi.
Comma2 –Nel caso di promozione o retrocessione se l’allenatore della squadra nella nuova lega è libero verrà confermato d’ufficio altrimenti termine massimo la fine dell’asta potrà scegliere un allenatore tra quelli liberi. Se più di un partecipante deve scegliere l’allenatore si effettuerà un asta con i soldi rimanenti.
Comma3 –Un partecipante può esonerare un massimo di tre volte un allenatore per anno.
Comma 4 –Il periodo di esonero allenatori va dal 1 Agosto al 30 Giugno, come per l’esonero anche la scelta dell’allenatore in caso di buco.
Comma5 –L’allenatore in base al voto preso durante la giornata garantisce boonus/malus alla squadra in base ai punti superiori o inferiori alla sufficienza (6). Un allenatore con voto 6.5 garantisce un +0.5 alla squadra, stessa cosa nel caso di malus il 5.5 penalizza la squadra del -0.5 sul totale voti squadra della settimana (esempi).
Comma6 –In caso di espulsione dell’allenatore non viene attribuito alcun malus.
Comma7 –L'allenatore è fondamentalmente legato alla squadra a cui appartiene un partecipante acquistando o scegliendo un allenatore decide di legarsi alla società a cui appartiene. Perciò qualsiasi decisione di esonero o di sostituzione momentanea dell'allenatore da parte di un club di calcio e da considerarsi decisione spontanea del partecipante del FantacalcioRC, tutto ciò in mancanza di una libera decisione in senso opposto del partecipante a sostituire l'esonerato allenatore con un altro di propria scelta. In mancanza di tale decisione vale la regola del silenzio assenso.
Comma1 –Ogni partecipanti è tenuto ad essere puntuale il giorno dell’asta, i ritardi superiori a mezz’ora sull’orario di presentazione implicano l’inizio dell’asta. All’arrivo il partecipante colmerà i vuoti con i giocatori lasciati liberi se il ruolo è concluso. Se all’arrivo il ruolo non è completato può partecipare continuando l’asta. Ogni comportamento reputato offensivo, antisportivo o scorretto verrà punito.
Comma2 –Ogni partecipante il giorno dell’asta costruisce la propria rosa acquistando 25 giocatori. 3 Portieri 8 Difensori 8 Centrocampisti e 6 Attaccanti. Ogni partecipante per la costruzione della rosa ha a disposizione 1000 FMld.
Comma3 –L’elenco dei giocatori acquistabili il giorno dell’asta è da considerare quello pubblicato la mattina stessa dell’asta dalla testata giornalistica deliberata dal Consiglio.
Comma4 –L’asta si svolge chiamando in ordine alfabetico ruolo per ruolo i componenti della lista. Il partecipante interessato al giocatore indica l’offerta che deve essere sempre pari o superiore all’importo di quotazione. Una volta fatta l’offerta non è più possibile tornare indietro.
Comma5 –Un giocatore acquistato non può essere venduto né scambiato durante l’asta ma resta a far parte della rosa obbligatoriamente fino al termine della stessa. Solo alla chiusura dell’asta possono essere depositati scambi tra partecipanti. Si chiarisce che anche al termine dell’asta non è possibile cedere giocatori per acquistarne di liberi.
Comma6 –Durante l’asta dei portieri vengono chiamati solo ed esclusivamente i portieri titolari. Vengono considerati portieri titolari il portiere con la quotazione più alta per squadra. Chi acquista il portiere titolare di una squadra contestualmente ha la priorità di acquisto sul secondo e terzo portiere. I portieri non titolari restano disponibili a tutti al termine dell’asta sui portieri.
Comma7 –Nel caso in cui un partecipante concluda l’asta di un ruolo senza aver completato i posti dovrà obbligatoriamente concludere il ruolo riempiendo i buchi con i giocatori rimasti liberi. Il partecipante segnala il giocatore da acquistare e nel caso in cui sia interessato altro partecipante (anch’esso con buchi del ruolo) parte l’asta, il partecipante che indica il giocatore parte sempre dalla quotazione base.
Comma8 –L’acquisto viene considerato ufficiale quando il Presidente, o chi ne fa le veci, terminato il conteggio dichiara il giocatore acquistato. Una volta proclamato l’acquisto non è più possibile effettuare altre offerte per il giocatore. Nel caso in cui un partecipante ha bisogno di ulteriore tempo per decidere l’offerta può farlo dichiarandolo con “tempo” .
Comma9 –Non è permesso fare offerte oltre la propria disponibilità. Chiunque non arrivi a concludere la propria squadra per mancanza di FMld (eventuale svita) dovrà togliere giocatori del reparto a quotazione base fino al riempimento della rosa.
Comma10 –Una volta superato un giocatore non è possibile tornare indietro se non a fine del ruolo e solo se si ha a disposizione posti liberi.
- ARTICOLO 7. FORMAZIONI
Comma1 –Ogni partecipante dovrà schierare la propria formazione entro e non oltre l’orario di inizio della prima partita del campionato. Esempio: se la prima partita inizia alle ore 18:00 l’orario massimo sono le 17:59. Le formazioni inserite oltre l’orario verranno considerate nulle.
Comma2 –La formazione deve essere inserita dichiarando il modulo applicato e lasciando uno spazio tra la conclusione di un ruolo e l’altro. La formazione senza modulo viene considerata nulla.
Comma3 –Le formazioni, o eventuali modifiche, devono essere inserite entro i termini nella apposita sezione del forum, qualsiasi invio in altre modalità viene considerato nullo.
Comma4 –Una formazione inserita che viene rettificata oltre l’orario viene considerata nulla (la rettifica). Se la rettifica è inserita con un ulteriore post viene presa in considerazione il primo inserimento nei termini.
Comma5 –Non è possibile schierare nella formazione giocatori squalificati. Il giocatore schierato e squalificato prenderà 0 d’ufficio. Il giocatore squalificato in panchina viene considerato come s.v.
Comma6 –Nel caso in cui una formazione schierata formalmente non corretta o inserita oltre i termini viene considerata nulla, viene presa in considerazione la formazione della settimana precedente. Se nella formazione precedente sono presenti giocatori squalificati prenderanno 0 d’ufficio. Ne caso in cui la formazione irregolare o non presentata alla prima giornata il partecipate perde 2-0 a tavolino.
Comma7 –La formazione per essere considerata corretta deve attenersi ai moduli presenti nella sezione MODULI del sito ufficiale. I moduli possono variare ogni anno in base all’adeguamento del gioco alle condizioni reali del calcio moderno.
Comma8 –I ruoli della difesa sono: difesa a 3 DC – DC – DC, difesa a 4 TS – DC – DC – TD, difesa a 5 TS – DC – DC – DC – TD.
Comma9 –I ruoli del centrocampo sono: centrocampo a 3 CC – I – CC, Centrocampo a 4 con 3 punte TS(CS) – CC – I – CD(TD) con le tre punte c’è l’obbligo di un terzino a centrocampo, centrocampo a 5 CS – CC – I – CC – CD. Un terzino può sempre sostituire un centrocampista esterno.
Comma10 –E’obbligo inserire in ogni formazione almeno un incontrista. L’incontrista può sostituire sempre un CC.
Comma11 –I ruoli dell’attacco sono: attacco a 3 AE – AC – AE, attacco a 2 con fantasista F – AC – SP, attacco a 2 AC – SP, unica punta AC. Un centrocampista di fascia nell’attacco a 3 può sostituire un esterno, se sostituisce due esterni il modulo deve essere CS – AC – CD. Il ruolo AC deve sempre essere inserito in attacco.
Comma12 –Sono possibili al massimo tre sostituzioni. I giocatori s.v. in panchina non vengono considerati come sostituzioni.In caso di sostituzioni verrà preso in considerazione (se possibile) il primo giocatore messo in panchina della propria fascia di gioco (Difensore, Centrocampista e Attaccante) e non per ruoli. Nel caso non sia possibile far subentrare la stessa fascia di ruolo le sostituzioni verranno effettuate come segue: Attaccante – Centrocampista – Difensore; Centrocampista – Difensore – Attaccante; Difensore – Centrocampista – Attaccante. Ovviamente si potrà cambiare il modulo in modo da non rimanere in 10. Il giocatore che non può essere sostituito o prende 0 d'ufficio viene conteggiato nel modulo.
Comma13 –Nella sostituzione viene presa in considerazione il ruolo dichiarato quindi se un centrocampista viene schierato in attacco viene sostituito con un attaccante.
Comma14 –Nel caso in cui un partecipante abbia più di 3 giocatori nella formazione titolare s.v. vengono sostituiti in ordine. L’unica eccezione nel caso di 4 s.v. se è presente un s.v. per ruolo vengono sostituiti prima quelli esempio 2 difensori s.v. 1 centrocampista e 1 attaccante vengono sostituiti 1 difensore 1 centrocampista e 1 attaccante (Legge Zito).
Comma15 –Nel caso in cui un partecipante non inserisca la formazione per 3 (tre) giornate scatta 1 (uno) punto di penalizzazione. Alle successive 2 formazioni non inserite un ulteriore punto alla sesta in poi 1 punto per ogni formazione non inserita.
ARTICOLO 8. MERCATO ESTIVO
Comma1 –I mercati di riparazione estivo si effettuano alla chiusura del mercato dal momento dell’asta al mercato non si possono effettuare scelte.
Comma2 –Il mercato estivo viene gestito attraverso le scelte. Un turno di scelta base più 1 turno per ogni settimana dall’asta alla chiusura del mercato.
Comma3 –L’ordine di scelta del mercato estivo viene stabilito in ordine a chi ha più soldi alla fine dell’asta. Chi ha più soldi sceglie per primo e così via. Sono compresi nelle scelte i partecipanti che concludono con 0 FMld. In caso di parità soldi la squadra che sceglie prima viene estratta a sorte.
Comma4 –Al termine dei turni di scelta viene effettuata una media dei FMld dei giocatori, non considerando i partecipanti a 0. La media dei FMld è il limite massimo di soldi che può avere una società quindi tutti i partecipanti con un budget superiore automaticamente viene ridotto. Chi ha un budget inferiore resta con quel budget.
Comma5 –Non si possono effettuare scelte prima del mercato estivo. Se un giocatore viene venduto all’estero la squadra proprietaria del cartellino viene risarcita con l’ultima quotazione del giocatore.
Comma6 –Se un partecipante si presenta alle scelte con “buchi” presenti in rosa se viene scelto un giocatore nello stesso ruolo prenderà il posto dello stesso. Se alla conclusione dell’asta rimangono buchi nella rosa vengono colmate da ulteriori scelte. Entro la fine delle scelte la rosa delle essere completa.
- ARTICOLO 9. MERCATO INVERNALE
Comma1 –Il mercato invernale viene effettuato attraverso asta il primo venerdì dalla chiusura del mercato e alla pubblicazione delle liste aggiornate.
Comma2 –Ogni partecipante ha a disposizione i FMld in possesso al momento dell’asta più 50 FMld.
Comma3 –L’asta è svolta a chiamata di tutti i giocatori liberi sul mercato. Non c’è limite di acquisto ma un giocatore acquistato all’asta di riparazione non può essere ceduto nella stessa.
Comma4 –Non possono essere effettuati scambi durante l’asta.
Comma5 –Nel giorno dell’asta, prima e dopo ma non durante, non c’è limite di scambi.
Comma6 –Si può partecipare all’asta solo con i soldi disponibili sul momento, non vengono considerati quelli dei giocatori che verranno tolti. Al momento della cessione del giocatore è possibile fare l’asta per il giocatore che è stato liberato dalla società nel caso che un partecipante dichiari l’interessamento, tengo a precisare solo al momento della cessione.
Comma7 –Una volta che è conclusa l’asta o superato un giocatore non è più possibile tornare indietro.
Comma8 –Se un partecipante si presenta all’asta con “buchi” presenti in rosa avrà scelte aggiuntive alla fine a meno che non vengono sostituiti precedentemente. Entro la fine dell’asta la rosa delle essere completa.
- ARTICOLO 10. SCELTE SETTIMANALI
Comma1 –Le scelte possono essere effettuate dalla 1° alla 37° giornata prendendo 1 solo giocatore libero a giornata calcistica.
Comma2 –L’ordine di scelta verrà deciso dall’attuale posizione in classifica e nei giorni stabiliti:
Scelta
settimanale
8° dalle 0.00 alle 15.00 di Martedì
7° dalle 15.00 alle 0.00 di Martedì
6° dalle 0.00 alle 15.00 di Mercoledì
5° dalle 15.00 alle 0.00 di Mercoledì
4° dalle 0.00 alle 15.00 di Giovedì
3° dalle 15.00 alle 0.00 di Giovedì
2° dalle 0.00 alle 15.00 di Venerdì
1° dalle 15.00 alle 0.00 di Venerdì
Sabato dalle 0.00 alle 17.30 scelte fuori priorità
Scelta settimanale (infrasettimanale)
8° dalle 16.00 alle 18.00 di Martedì
7° dalle 18.00 alle 20.00 di Martedì
6° dalle 20.00 alle 22.00 di Martedì
5° dalle 22.00 alle 0.00 di Martedì
4° dalle 11.00 alle 13.00 di Mercoledì
3° dalle 13.00 alle 15.00 di Mercoledì
2° dalle 15.00 alle 17.00 di Mercoledì
1° dalle 17.00 alle 19.00 di Mercoledì
Mercoledì dalle 19.00 alle 20.15 scelte fuori priorità
Scelta settimanale (post infrasettimanale)
8° dalle 14.00 alle 16.00 di Venerdì
7° dalle 16.00 alle 18.00 di Venerdì
6° dalle 18.00 alle 20.00 di Venerdì
5° dalle 20.00 alle 22.00 di Venerdì
4° dalle 22.00 alle 0.00 di Venerdì
3° dalle 10.00 alle 12.00 di Sabato
2° dalle 12.00 alle 14.00 di Sabato
1° dalle 14.00 alle 16.00 di Sabato
Sabato dalle 16.00 alle 17.30 scelte fuori priorità
Comma3 –Chiunque non scelga nel giorno stabilito non perde la scelta ma solo la priorità di scelta può comunque scegliere il giocatore in qualsiasi momento lo voglia tenendo conto però delle scelte già effettuate dagli altri partecipanti.
Comma4Le scelte non possono essere cedute in cambio di soldi né di giocatori. Il giocatori scelti nella settimana non possono essere ceduti nella stessa settimana di scelta.
Comma5 –Nel mese di Gennaio non è possibile scegliere fino all’asta di riparazione.
Comma6 –I giocatori vengono acquistati e venduti secondo quotazione attuale del momento.
Comma7 –Le scelte devono essere obbligatoriamente inserite nel forum nella sezione apposita pena l’invalidità della scelta.
- ARTICOLO 11. SCAMBI
Comma1 –Gli scambi possono essere effettuati durante tutto l'anno fino alla 30° Giornata.
Comma2 –Gli scambi vengono depositati in lega attraverso il forum, dovranno essere confermati da entrambe le squadre.
Comma3 –Gli scambi devono essere effettuati sempre rispettando il numero della rosa e dei ruoli che non deve mai variare durante l’anno.
Comma4 –Ogni scambio sarà soggetto a controllo dal Consiglio Superiore del FantacalcioRC che potrà prendere provvedimenti o annullare lo scambio nel momento in cui si verifichino delle irregolarità di forma o di rispetto verso altri partecipanti.
Comma5 –Il limite massimo di giocatori scambiabili a settimana sono 3 giocatori per partecipante.
- ARTICOLO 12. COMPETIZIONI CONTINENTALI E MONDIALI
Comma1– Il FantacalcioRC organizza tornei per ogni competizione di nazionali.
Comma2–Possono partecipare alla competizione solo i componenti dei tornei di Serie A e di Serie B. Nel caso di mancato raggiungimento del numero possono essere convocati eventuali ex partecipanti del FantacalcioRC.
Comma3–I regolamenti delle competizioni possono modificare la direttiva generale. Le regole vengono stabilite durante ogni competizione prima dell’inizio.
- ARTICOLO 13. COMPETIZIONI ESTERNE
Comma1 –Il FantacalcioRC partecipa al torneo nazionale Twinned's League. In base al numero di squadra iscrivibili vengono scelte le squadre che ne prendono parte.
Comma2 –La selezione delle squadre viene fatto in ordine di classifica di Serie A e Serie B i campioni dei rispettivi campionati più il campione della coppa di lega spetta il posto in Champion's League. I posti rimanenti verranno decisi dando precedenza alle squadre che hanno raggiunto il podio nei rispettivi campionati e secondo la classifica dando precedenza alle squadre di A. Il rapporto tra Serie A e B è due posti.
- ARTICOLO 14. FORO COMPETENTE
Comma1 –Il foro competente per ogni tipo di reclamo è il Consiglio Superiore del FantacalcioRC.
Comma2 –Ogni partecipante può presentare un reclamo scritto nella parte di Forum competente. Ogni richiesta verrà esaminata. Il Consiglio si dispensa di rispondere entro una settimana dalla richiesta.
Comma3 –Il regolamento può essere integrato in qualsiasi momento dal Presidente o dal Consiglio.
Comma4 –Per ogni argomentazione qui non specificata a fede la decisione del Presidente che applica l’uso e la consuetudine applicata al fatto. Può essere richiesto inoltre l’implementazione dello stesso nel regolamento.
Reggio Calabria, lì 16/08/2016
IL PRESIDENTE
MarcoScala